Menù

Il battesimo a tema principesse di Isobel

Organizzare il battesimo a tema principesse per la piccola Isobel è stato come entrare in una fiaba.
La mamma, Amarilda, desiderava per la sua bimba un evento elegante e raffinato, ma anche dolcemente magico — un’esperienza capace di rappresentare tutta la delicatezza della sua principessa.

Come event planner specializzata in battesimi di lusso a Padova, Verona, Valpolicella e Treviso, il mio obiettivo è sempre creare qualcosa di speciale. Ogni evento è un mondo a sé, mai uguale a un altro, perché ogni bambino/a e la sua famiglia meritano di vivere una giornata indimenticabile.

La progettazione del battesimo a tema principesse

Progettare un battesimo a tema principesse può sembrare una scelta già vista, essendo uno dei temi più amati e iconici tra le mamme. Tuttavia, come event planner, il mio obiettivo non è mai replicare, ma reinterpretare: trasformare un’idea classica in un racconto nuovo, ricco di amore, sogni e magia.

Dopo aver individuato la location perfetta, ho iniziato a sviluppare il concept, curando ogni dettaglio scenografico per far vivere agli ospiti un vero viaggio nel regno delle principesse, dove ogni elemento raccontava un frammento della storia di Isobel.

1. Lo specchio magico del welcome

Il primo elemento che accoglieva gli ospiti al loro ingresso era uno specchio incantato, personalizzato come punto di benvenuto.
Da quel momento, tutti hanno potuto immergersi nell’atmosfera fiabesca: palloncini fluttuanti, composizioni floreali delicate, un piccolo angolo fotografico pensato per catturare la magia del momento.

2. Il tavolo imperiale scintillante

La parte di design della mise en place è stata studiata con attenzione all’interno della sala del ristorante: da un lato, un tavolo imperiale per condividere tutti insieme il pranzo; dall’altro, un ampio spazio dedicato ai balli e all’animazione, per far vivere a grandi e piccoli momenti di pura gioia per un battesimo a tema di principesse.

Il tavolo imperiale era un vero trionfo di leggerezza e luce:

  • bicchieri in cristallo,

  • palloncini fluttuanti come nuvole,

  • dettagli oro e blush che riflettevano la delicatezza del tema.

 

Ogni elemento era pensato per creare un’atmosfera eterea, degna del più elegante dei regni.
Il menu a forma di specchio e le scatoline magiche pre-pranzo, piccoli scrigni di sorpresa per gli ospiti, completavano la mise en place rendendola indimenticabile.

3. Il libro delle fiabe come tableau

l tableau de mariage è stato ideato partendo dall’elemento del libro, ma per accogliere tutti i nomi degli invitati doveva diventare qualcosa di speciale… così è nato un libro gigante, il vero libro delle fiabe, simbolo perfetto del tema delle principesse.

Ogni bambino, infatti, quando la mamma o il papà aprono il libro delle fiabe e iniziano a raccontare una storia, comincia a sognare ad occhi aperti.
Da questa dolce immagine è nata l’idea del tableau, un dettaglio capace di unire emozione, fantasia e memoria d’infanzia.

4. Il castello del taglio torta

Per il momento più dolce, il castello delle principesse non poteva mancare: è diventato la scenografia perfetta per il taglio torta, regalando un tocco di pura magia.

Il castello, maestoso e scenografico, era avvolto da palloncini leggeri come nuvole e impreziosito da fiori freschi e grandi fiori scenografici, che facevano sentire tutti immersi in una vera fiaba incantata.

All’interno del castello ho curato ogni dettaglio dello sweet table, proprio come lo desiderava la mamma: un allestimento raffinato con dolcetti, macaron, cake pops e biscotti decorati a tema, tutti perfettamente armonizzati nella palette cromatica dell’evento.


E al centro di tutto, lei: la torta, una piccola opera d’arte realizzata insieme alla pasticceria, pensata come simbolo d’amore e di gioia condivisa.. per un battesimo a tema principesse davvero indimenticabile!

5. La bomboniera: la carrozza della principessa

Come conclusione del percorso magico, ogni invitato ha ricevuto come bomboniera una carrozza delle principesse a led, simbolo del viaggio appena concluso.
Un ricordo raffinato da portare a casa, un frammento della fiaba vissuta.

Una giornata indimenticabile

Il battesimo a tema principesse di Isobel è diventato e si è trasformato tra balli, animazione e sorrisi, in un evento da ricordare per sempre.
Ogni ospite ha vissuto un’esperienza immersiva, fatta di emozioni, magia e cura dei dettagli: dall’accoglienza al più piccolo degli ospiti, dalla cucina fino agli allestimenti, tutto è stato pensato per far vivere una giornata perfetta.

Il risultato?
Un giorno indimenticabile, vissuto al mio fianco, tra sogno e realtà, dove i genitori non hanno dovuto preoccuparsi di nulla, ma solo godersi ogni istante, sapendo di poter contare su di me, presente e attenta in ogni momento.

Conclusione e consigli finali

Organizzare un battesimo a tema principesse richiede un perfetto equilibrio tra eleganza, fantasia e coerenza stilistica.
Ogni dettaglio deve raccontare una storia, trasmettere amore autentico e riflettere la personalità unica della bimba.

Se anche tu desideri creare un evento magico e su misura per la tua principessa, scrivimi:
perché, dopotutto, i sogni sono desideri di felicità!

Vuoi organizzare un battesimo da sogno a tema principesse a Padova, Verona, Valpolicella o Treviso?
Contattami per un progetto personalizzato: trasformerò la tua idea in una favola indimenticabile, curata con amore e attenzione in ogni dettaglio.

PH: valentina fraccaroli

LOCATION: ristorante alla vigna

Condividi

Organizziamo insieme il tuo Evento